Scopri le 10 domande più comuni sull'alimentazione dei rettili e i migliori prodotti per gechi, pogone, camaleonti e tartarughe.

Alimentazione dei Rettili: rispondiamo alle domande

Alimentazione dei Rettili: le 10 Domande più Frequenti (e i Migliori Prodotti per Rispondere al Meglio)

Se possiedi un geco, una pogona, una tartaruga o un camaleonte, probabilmente ti sei chiesto: “Lo sto alimentando correttamente?”. In questo articolo rispondiamo alle 10 domande più comuni sull’alimentazione dei rettili, con consigli pratici e prodotti selezionati che puoi acquistare direttamente su Animal Instinct.

1. Cosa mangia il mio rettile?

Dipende dalla specie:

  • Gechi e pogone: insetti vivi (grilli, camole, blatte).
  • Camaleonti: principalmente insetti vivi.
  • Tartarughe e iguane: frutta, verdura, erbe.

Consigliati: Hikari Crest gel, Hikari Dragon gel, Hikari Leopard gel, calcium d3

2. Devo integrare la dieta con vitamine o calcio?

Sì. L’integrazione è fondamentale per prevenire carenze di calcio e malattie metaboliche.

Prodotti utili: Exo Terra Calcio con D3, Repashy Supervite.

3. Ogni quanto devo nutrirlo?

Dipende dall’età:

  • Rettile giovane: ogni giorno.
  • Adulto: ogni 2-3 giorni.

4. Meglio insetti vivi o mangimi pronti?

Entrambi hanno vantaggi: gli insetti stimolano il comportamento naturale, i gel sono comodi e completi.

Ideali per alternare: Hikari Crest gel, Hikari Dragon gel, Hikari Leopard gel, calcium d3

5. Il mio rettile non mangia, cosa posso fare?

Controlla temperatura, umidità e stress. Prova a variare gli alimenti o usa preparati in gel come alternativa.

6. Gli insetti vanno “gutloaded” o spolverati?

Sì, sempre. Il gutloading li rende più nutrienti, la spolveratura con calcio e vitamine è indispensabile.

Accessori consigliati: JBL TerraVit, Exo Terra Calcio.

7. Posso dare frutta o verdura?

Sì, ma solo a specie erbivore o onnivore. Lava bene e taglia in piccoli pezzi.

Prodotto utile: Hikari Crest gel, Hikari Dragon gel, Hikari Leopard gel, calcium d3

8. Devo variare l’alimentazione?

Sì. Alternare insetti e formulazioni pronte garantisce un apporto nutrizionale completo.

9. Quali sono i rischi di una dieta scorretta?

  • MBD (Malattia Metabolica Ossea)
  • Inappetenza
  • Sovrappeso
  • Disidratazione

10. Come capisco se il mio rettile è ben nutrito?

Segni positivi: occhi vispi, pelle sana, coda piena, comportamento attivo.

L’alimentazione è uno degli aspetti più importanti nella cura dei rettili. Per aiutarti nella scelta dei migliori prodotti, visita la nostra sezione dedicata ai mangimi per rettili.

Animal Instinct seleziona solo prodotti di qualità per garantire salute, crescita e benessere ai tuoi animali esotici.

Torna al blog

Lascia un commento