
Alimenti liquidi per pesci marini: guida pratica alla scelta del prodotto giusto
Gli alimenti liquidi sono una soluzione moderna, pratica e sicura per nutrire i pesci marini in acquario. Sono ideali per chi vuole evitare i surgelati, ridurre gli sprechi e mantenere l’acqua più pulita possibile. Ma come scegliere quello giusto? In questa guida rispondiamo alle domande più frequenti su prodotti come Liquid Artemia, AF Liquid Mysis, AF Liquid Rotifers e Liquid Vege.
Che tipo di pesci ospiti nella tua vasca?
La prima cosa da considerare è la dieta dei tuoi pesci:
Pesci carnivori/onnivori (come Pseudochromis, Anthias, pesci pagliaccio):
✅ AF Liquid Mysis e Liquid Artemia offrono una fonte ricca di proteine animali, simile al cibo vivo.
Pesci filtratori o piccoli pesci (come avannotti o pesci planctivori):
✅ AF Liquid Rotifers è perfetto grazie alla granulometria finissima.
Pesci erbivori (come Zebrasoma e tutti gli Acanthurus):
✅ Liquid Vege fornisce fitoplancton e microalghe, ideale per integrare la dieta vegetale.
🔍 Bonus: Molti di questi prodotti vengono accettati anche da invertebrati, gasteropodi e persino alcuni coralli LPS.
Posso usarli con un dosatore automatico?
Sì. Tutti questi alimenti liquidi sono pronti all’uso e compatibili con dosatori automatici. Sono stabili nel tempo, e pensati per l’erogazione regolare.
⚠️ Attenzione: Prima di inserirli nel dosatore, agita bene il flacone per omogeneizzare il contenuto, soprattutto se contiene componenti sospesi.
Va spento lo skimmer durante la somministrazione?
In molti casi, sì. Soprattutto per prodotti proteici come Mysis e Artemia:
Spegnere lo skimmer per 20-30 minuti evita che il cibo venga subito rimosso dalla filtrazione.
In vasche con alto movimento, anche abbassare temporaneamente le pompe può favorire la distribuzione del cibo.
Quanto spesso e in che quantità somministrarli?
La dose dipende da:
Numero e tipologia dei pesci
Frequenza dei pasti
Capacità filtrante del sistema
🎯 Indicazione base:
1 ml ogni 100 litri d’acqua, 1-2 volte al giorno, è un buon punto di partenza.
💡 Regola d’oro: meglio poco e spesso, anziché tanto e di rado. Evita picchi di nutrienti.
Questi alimenti inquinano l’acqua? Aumentano nitrati e fosfati?
No, se usati con criterio. Gli alimenti liquidi di qualità sono bilanciati per essere digeriti facilmente dai pesci senza sovraccaricare l’acqua.
🚨 Tuttavia, un sovradosaggio può comunque far aumentare NO3/PO4.
📊 Tieni monitorati i valori e adatta i dosaggi in base alla risposta del sistema.
Quanto dura una confezione?
Dipende dalla dimensione dell’acquario e dalla frequenza d’uso.
Esempio pratico:
Su una vasca da 200 litri con somministrazione giornaliera di 2 ml, una bottiglia da 250 ml ti dura oltre 4 mesi.
📦 Questi prodotti sono convenienti rispetto al surgelato, non richiedono freezer né preparazione, e riducono gli sprechi.
Scegliere il giusto alimento liquido per i pesci marini non è difficile, ma richiede consapevolezza. Comprendere le esigenze nutrizionali dei tuoi ospiti è il primo passo per un acquario sano, equilibrato e visivamente spettacolare.
Se hai dubbi su quale prodotto fa al caso tuo, scrivici su WhatsApp o passa in negozio: il nostro team è a disposizione per consigliarti al meglio.
👉 Scopri tutti gli alimenti liquidi per pesci marini su Animal Instinct:
➡️ Vai alla collezione completa
📍 Dove ci trovi
Animal Instinct Roma
Per maggiori dettagli e per acquistare i prodotti:
Via di Monte Verde, 2, 00152
Telefono: 06 87691 933
Cellulare: 338 838 1624
Scopri tutti i nostri articoli disponibili sul nostro sito web www.animal-instinct.it