
Come Allestire un Acquario Perfetto per Discus
I discus, con le loro forme eleganti e i colori vibranti, sono tra i pesci più apprezzati dagli acquariofili di tutto il mondo. Tuttavia, la loro bellezza è accompagnata da una certa delicatezza, il che richiede una cura particolare e un allestimento specifico dell'acquario. In questa guida completa, scoprirai tutto ciò che devi sapere per creare un habitat ideale per i tuoi discus.
Dimensioni dell’Acquario
I discus sono pesci sociali che vivono meglio in gruppo. Per garantire loro lo spazio necessario:
Capacità minima: 250 litri per un gruppo di 5-6 esemplari.
Forma ideale: Un acquario rettangolare con altezza adeguata per permettere ai discus di nuotare liberamente.
Se hai intenzione di allevare un numero maggiore di discus, considera acquari di capacità superiore, ad esempio 400-500 litri.
Parametri Ideali dell’Acqua
I discus sono originari del Rio delle Amazzoni, dove l’acqua è morbida e leggermente acida. Per replicare queste condizioni:
Temperatura: 28-30°C.
pH: Tra 6.0 e 6.5.
Durezza (GH): 3-8 dGH.
Nitriti e Nitrati: Mantenuti al minimo grazie a un sistema di filtraggio efficiente.
Effettua cambi d'acqua regolari (almeno il 25% una o due volte a settimana) utilizzando acqua priva di cloro e alla stessa temperatura dell'acquario per evitare shock termici.
Allestimento dell’Acquario
Ricreare un ambiente naturale è essenziale per il benessere dei discus:
Substrato: Sabbia fine o ghiaia arrotondata, simile ai fondali naturali del loro habitat.Decorazioni: Radici e legni per creare nascondigli e contribuire ad abbassare il pH.
Piante: Scegli varietà resistenti al calore elevato, come Echinodorus, Vallisneria e Anubias.
Illuminazione: Moderata per favorire la crescita delle piante senza stressare i pesci.
Alimentazione dei Discus
I discus necessitano di una dieta varia e nutriente:
Cibo vivo: Artemia, larve di zanzara e tubifex.
Cibo surgelato: Cuore di bue arricchito con vitamine.
Mangime specifico: Pellet o granulati formulati per discus.
Somministrare il cibo in piccole quantità più volte al giorno aiuta a mantenere i pesci sani e a evitare sprechi di cibo nell’acquario.
Compagni di Vasca
I discus possono convivere con altre specie pacifiche che tollerano le alte temperature. Tra i migliori compagni di vasca troviamo:
Cardinali (Paracheirodon axelrodi).Corydoras sterbai.
Ancistrus.
Evita pesci aggressivi o troppo vivaci che potrebbero stressare i discus.
Filtrazione e Ossigenazione
Un sistema di filtraggio potente è fondamentale per mantenere l’acqua pulita e stabile:
Filtro esterno: Consigliato per garantire un’eccellente qualità dell’acqua.
Aeratore: Aggiunto per migliorare l'ossigenazione, specialmente in acquari densamente popolati.
Monitoraggio Costante
I discus sono sensibili ai cambiamenti dell’ambiente. Utilizza un kit per testare regolarmente i parametri dell’acqua e osserva i pesci per individuare segni di stress o malattie, come l'Hexamita, una patologia comune nei discus.
Allestire un acquario per discus richiede impegno e attenzione ai dettagli, ma il risultato è un habitat che esalta la maestosità di questi pesci straordinari. Seguendo questi consigli, sarai in grado di creare un ambiente accogliente e stabile per i tuoi discus, garantendo loro una vita lunga e sana.
Se hai bisogno di accessori, mangimi o decorazioni per il tuo acquario, visita il nostro sito Animal Instinct e scopri la nostra ampia selezione di prodotti per discus e altri pesci tropicali!
Per qualsiasi informazione legata ai nostri prodotti o servizi, non esitate a contattarci sulle nostre pagine social o direttamente sulla nostra e-mail.
Riceverete una risposta non appena il vostro messaggio verrà letto.
Se vi trovaste nella città di Roma o nei dintorni non esitate a scriverci info sugli animali vivi o sui servizi a casa, facciamo consegne entro 24h.
Per maggiori dettagli e per acquistare i prodotti:
Via di Monte Verde, 2, 00152acquariofilia1978@gmail.com
Telefono: 06 87691 933
Cellulare: 338 838 1624
Scopri tutti i nostri articoli disponibili sul nostro sito web www.animal-instinct.it

1 commento
Ho acquistato un acquario da 350 lt perché vorrei inserire dei discus i vostri suggerimenti sono molto utili grazie