Come Fare un Acquario di Acqua Dolce con il Metodo Naturale: Guida Completa

Come Fare un Acquario di Acqua Dolce con il Metodo Naturale: Guida Completa

Creare un acquario di acqua dolce con il metodo naturale è un’esperienza unica che ti permette di replicare l’equilibrio di un ecosistema acquatico, utilizzando solo materiali naturali e piante vere. Con questo metodo, il tuo acquario non sarà solo esteticamente bello, ma anche un ambiente sano per i tuoi pesci. In questa guida, scoprirai come allestire un acquario naturale, seguendo le tecniche che usiamo nel nostro negozio Animal Instinct.

Pianificazione del Layout

Un acquario naturale richiede una progettazione accurata per creare un paesaggio armonioso e funzionale:

  • Materiali esclusivamente naturali: Nessun oggetto finto; usa piante vere, sabbia naturale e rocce.
  • Struttura del layout:
    • Retro e lati rocciosi: Rocce naturali per contenere il substrato fertile.
    • Fronte sabbioso: Una spiaggia di sabbia inerte per un aspetto pulito e naturale.
    • Legni: Se desideri un layout il più naturale possibile, considera l’utilizzo di legni che rilasciano tannini nell’acqua, rendendola ambrata. Questo effetto non solo dona un aspetto autentico al tuo acquario, ma è anche benefico per la mucosa dei pesci, creando un ambiente simile al loro habitat naturale.

Attrezzatura Essenziale

Con il metodo naturale, puntiamo alla semplicità e all’autosufficienza dell’acquario. Ecco cosa serve:

  • Acquario: Preferibilmente ampio per ospitare molte piante e pesci (da 60 litri in su).
  • Illuminazione LED: Essenziale per la fotosintesi; scegli luci con spettro completo.
  • Filtro biologico: Fondamentale per il ricircolo dell’acqua e il mantenimento dell’equilibrio.
  • Riscaldatore: Per pesci tropicali, mantieni la temperatura tra 24-26°C.
  • CO2 (opzionale): Se vuoi piante più esigenti, un impianto di CO2 migliora la crescita.
  • Sabbia giapponese allofano: Per il fondo fertile e la parte frontale.
  • Substrato fertile: Da posizionare solo nelle zone piantumate, contenuto dalla rocciata.

Allestimento del Fondo

Preparare la base:

  1. Sabbia allofana sul retro:
    Nella parte posteriore dell’acquario, stendi uno strato di sabbia allofana. Questo substrato fertile è perfetto per le piante, favorendo una crescita rigogliosa e un ambiente stabile.

  2. Contenimento con rocce naturali:
    Usa rocce naturali per delimitare la zona piantumata, creando un confine visivamente armonioso e pratico.

Creare la spiaggia:

Davanti, allestisci una "spiaggetta" con sabbia inerte (non fertile). Questa zona non solo dona un aspetto pulito e ordinato all’acquario, ma evita l’accumulo di nutrienti visibili, mantenendo il layout naturale ed elegante.

Inserimento delle Piante

Con il metodo naturale, le piante svolgono un ruolo cruciale nell’equilibrio dell’acquario.

  • Zona fertile (dietro e rocciosa):
    • Echinodorus, Vallisneria, Cryptocoryne: ideali per il fondo fertile.
    • Piante rapide come Hygrophila e Limnophila aiutano a stabilizzare il sistema.
  • Zona inerte (davanti):
    • Anubias nana o Bucephalandra, che non necessitano di substrato fertile e possono essere fissate su rocce o legni.

Riempimento e Trattamento dell’Acqua

  • Riempire gradualmente: Versa l’acqua lentamente per evitare di disturbare il layout. Puoi usare un piatto per diffondere il flusso.
  • Trattare l’acqua: Usa un biocondizionatore per eliminare cloro e metalli pesanti.

Stabilizzazione e Ciclo dell’Azoto

  • Prima di inserire i pesci, lascia maturare l’acquario per 3-4 settimane.
  • Introduci batteri benefici o utilizza piante rapide per aiutare l’assorbimento di nutrienti e accelerare il ciclo.

Inserimento dei Pesci

Con un layout naturale, è importante scegliere pesci compatibili con l'ambiente:

  • Specie di branco: Neon Tetra, Cardinali o Rasbore.
  • Pesci di fondo: Corydoras o Otocinclus, ottimi per mantenere pulita la zona sabbiosa.
  • Evita pesci che scavano, come i ciclidi, che potrebbero disturbare il layout.

Manutenzione Naturale

Uno degli aspetti migliori del metodo naturale è che richiede meno manutenzione rispetto ad altri stili:

  • Cambi d’acqua: Sostituisci il 20-30% ogni 10-15 giorni.
  • Pulizia del fondo: Evita di sifonare la zona fertile per non disturbare il substrato.
  • Potatura: Mantieni le piante in salute rimuovendo quelle danneggiate e regolando la crescita.

Creare un acquario con il metodo naturale ti permette di portare in casa un vero angolo di natura, rispettando l’ambiente e i pesci che lo abitano. Per tutto ciò che ti serve, dai substrati alle piante, visita il nostro negozio online Animal Instinct.

Per qualsiasi informazione legata ai nostri prodotti o servizi, non esitate a contattarci sulle nostre pagine social o direttamente sulla nostra e-mail. Riceverete una risposta non appena il vostro messaggio verrà letto. 
Se vi trovaste nella città di Roma o nei dintorni non esitate a scriverci info sugli animali vivi o sui servizi a casa, facciamo consegne entro 24h. 

Per maggiori dettagli e per acquistare i prodotti:

Via di Monte Verde, 2, 00152

acquariofilia1978@gmail.com

Telefono: 06 87691 933

Cellulare: 338 838 1624

Scopri tutti i nostri articoli disponibili sul nostro sito web www.animal-instinct.it

Come Fare un Acquario di Acqua Dolce con il Metodo Naturale animal instinct
Torna al blog

Lascia un commento