
Guida Completa all’Acquario in Casa🐠
Se stai pensando di arredare la tua casa con un acquario, questo articolo fa per te! Scoprirai le risposte alle domande che ogni principiante si pone, con consigli pratici di Animal Instinct Roma, il tuo negozio di fiducia.
1. Qual è l’acquario giusto per iniziare?
Da Animal Instinct consigliamo una vasca d’acqua dolce da 60–100 litri, ideale per chi parte senza troppa esperienza. È più facile da mantenere e offre stabilità ai pesci e alle piante.
2. Dimensioni e forma: cosa scegliere?
Una vasca più ampia significa un ambiente più stabile e margini di errore minori. Evita vasche troppo piccole o sagomate male: una forma rettangolare classica è spesso la scelta migliore.
3. Temperatura: il cuore dell’equilibrio
La temperatura va in base al tipo di pesce. Misurala con riscaldatore e termometro. Attenzione agli sbalzi causati da finestra, impianto di riscaldamento o luci: possono stressare gli abitanti.
🐟 Pesci tropicali
- Intervallo generale: 24–28 °C, con un range accettabile fra 22–28 °C
- Neon tetra: 24–28 °C
- Discus: 26–30 °C (circa 28 °C ottimali)
- Guppy, Angelfish, ciclidi tropicali: ~24–28 °C
🐠 Ciclidi africani (es. Malawi, Mbuna, Demasoni)
Richiedono temperature leggermente elevate:
- Rhodesi del Malawi: 24–28 °C
- Demasoni: 24–26 °C
- Mbuna: 24–28 °C (a volte fino a 29 °C in habitat naturali)
💧 Pesci d’acqua fredda (Cyprinidae, Carassius, koi)
Pesci rossi e koi: possono adattarsi da 5 °C fino a 35 °C, ma l’intervallo ideale è:
- Pesci rossi: 15–25 °C (spesso 18–27 °C)
- Koi: 15–25 °C; al di sotto dei 10 °C rallenta metabolismo/immunità .
4. Filtraggio: tre livelli di pulizia
Un buon filtro include:
- Meccanico (rimuove detriti)
- Biologico (favorisce batteri utili)
-
Chimico (es. carbone attivo)
Scopri da noi il filtro giusto per il tuo acquario.
5. Ciclo dell’azoto: attendere prima di mettere i pesci
Non introdurre i pesci subito! Attendi 2–4 settimane per permettere l’insediamento dei batteri nel filtro. Se vuoi accelerare, chiedi da Animal Instinct un batterio starter.
6. Controlli e cambi dell’acqua
Controlla regolarmente pH, durezza, ammoniaca, nitriti e nitrati. Cambia il 20–30% dell’acqua ogni 1–2 settimane: renderà l’acqua limpida e sana.
7. Alghe: come prevenirle
Limita la luce artificiale a 8–10 ore al giorno, evita il sole diretto, mantieni pulita la vasca e valuta l’aggiunta di piante vive che competono con le alghe.
8. Alimentazione: mangime giusto al momento giusto
Nutri i tuoi pesci con piccole porzioni, 1–2 volte al giorno. Scegli il mangime adatto a specie onnivore, erbivore o carnivore e alterna con cibi vivi o liofilizzati.
9. Errori da evitare
– Sovraffollamento: rispetta lo spazio adeguato.
– Ignorare i parametri: tenerli sotto controllo costantemente.
– Poca manutenzione: vetri, fondo, acqua e filtri vanno curati regolarmente.
10. Acclimatazione e quarantena dei nuovi ingressi
Quando acquisti un pesce:
- Metti la busta intera in acqua per stabilizzare la temperatura.
- Versa ogni 5 minuti un po’ d’acqua del tuo acquario nella busta per 30 minuti.
- Usa rete per trasferirlo nella vasca, scartando l’acqua del negozio.
- Quarantena consigliata per 2 settimane per proteggere gli altri abitanti.
Allestire un acquario a casa è un’esperienza gratificante: arreda, rilassa e stimola l’osservazione. Seguendo questi 10 consigli – dall’acquisto alla manutenzione quotidiana – potrai goderti un ecosistema equilibrato e ricco di vita. Da Animal Instinct Roma trovi tutto ciò che serve: vasche, attrezzature, pesci, piante e supporto esperto.
📞 Vieni a trovarci o contattaci: il nostro staff ti accompagnerà passo dopo passo nel meraviglioso mondo dell’acquariofilia.