
Il Pterophyllum scalare: Il Pesce Angelo che Renderà il Tuo Acquario un Paradiso!
Sei un appassionato di acquari e vuoi aggiungere un tocco di classe al tuo ecosistema acquatico? Allora lascia che ti presenti il Pterophyllum scalare, meglio conosciuto come pesce angelo d’acqua dolce! Questo ciclide amazzonico è il re dell’eleganza tra i pesci tropicali e oggi ti spiegherò tutto quello che devi sapere per farlo vivere alla grande nel tuo acquario.
Chi è il Pterophyllum scalare?
Immagina un pesce con un portamento regale, pinne lunghe e sinuose e un’aria da vero boss dell’acquario. Ecco, lui è lo scalare. Viene direttamente dai fiumi dell’Amazzonia e, con le sue pinne filiformi e il corpo slanciato, sembra uscito da un film fantasy!
Famiglia: Cichlidae
Origine: Fiumi del Rio delle Amazzoni
Dimensioni: Fino a 15 cm di lunghezza e 25 cm di altezza (pinne incluse!)
Aspettativa di vita: 10-12 anni (se trattato come un VIP)
Colorazioni: Classico wild-type a bande nere, ma esistono varietà albino, koi, marble, black, platinum e altre ancora!
Il suo regno: Come allestire l’acquario perfetto
Se vuoi uno scalare felice e maestoso, devi creare un ambiente degno della sua eleganza.
Dimensioni dell’acquario: almeno 150 litri per una coppia, 200+ litri se vuoi più esemplari
Temperatura dell’acqua: tra 24 e 28°C (perché è un tipo che ama il clima tropicale)
pH: tra 6,0 e 7,5 (lui vuole equilibrio nella vita)
Durezza: 3-10 °dGH
Filtrazione: forte ma con flusso moderato, perché lo scalare odia le correnti troppo forti
Arredamento: piante alte (tipo Vallisneria o Echinodorus), legni e radici per un effetto giungla amazzonica
Importante: lo scalare ama nuotare in verticale, quindi non esagerare con le decorazioni e lascia spazio libero in altezza!
Cosa mangia? Il menu dello scalare gourmet
Il nostro amico è un onnivoro con gusti raffinati. In natura si pappa larve di insetti e piccoli invertebrati, mentre in acquario puoi viziarlo con:
Mangime in granuli o fiocchi top di gamma
Artemia, chironomus e dafnie (vive o congelate per un boost proteico)
Una dieta varia e bilanciata lo manterrà sano e con colori super accesi.
Scalare e amici: chi può convivere con lui?
Lo scalare è un tipo pacifico, ma con un certo caratterino. Può diventare territoriale, soprattutto in coppia o durante la riproduzione.
Pesci compatibili: ✅ Corydoras, rasbore, neon adulti, gourami, discus
❌ Guppy (troppo piccoli), caridine (aperitivo facile), pesci aggressivi o mordicchiatori di pinne (tipo i barbi tigre)
Meglio tenerlo in un gruppo di almeno 5-6 esemplari per ridurre eventuali tensioni tra coinquilini.
Riproduzione: Quando Cupido colpisce gli scalari
Gli scalari sono pesci monogami e quando trovano l’anima gemella, restano insieme per sempre (romantici, vero?). Ecco come avviene la magia:
1. Clima da luna di miele
Per favorire la deposizione delle uova:
Mantieni l’acqua tra 27-28°C
Regola il pH tra 6,5-7,0
Offri cibo super nutriente (proteine al top!)
Prepara una superficie liscia tipo foglie larghe, pietre o il vetro dell’acquario
2. Deposizione delle uova
La femmina depone le uova in file ordinate e il maschio le feconda subito dopo. In un colpo solo possono nascere 100-1000 uova! 😲
3. Baby scalari in arrivo
I genitori ventilano le uova con le pinne (genitori modello!)
Dopo 48 ore, le uova si schiudono
Gli avannotti restano attaccati al substrato per 4-5 giorni, nutrendosi del sacco vitellino
Una volta in nuoto libero, vanno alimentati con naupli di artemia
Occhio: se i genitori si stressano troppo, potrebbero mangiare le uova! Se vuoi essere sicuro che i piccoli sopravvivano, puoi spostarli in una vasca separata.
Perché avere uno scalare nel tuo acquario?
Il Pterophyllum scalare è il pesce perfetto per chi vuole un acquario affascinante, pieno di stile e personalità. Non solo è bellissimo, ma è anche relativamente facile da gestire. Con le giuste attenzioni, potrà vivere fino a 12 anni e diventare il vero re della tua vasca!
Se vuoi aggiungere uno scalare al tuo acquario, passa da Animal Instinct a Roma! Ti aiuteremo a scegliere l’esemplare perfetto e ti daremo tutti i consigli per farlo vivere al meglio. Ti aspettiamo! 😉
