Parrot Cichlid (Blood Parrot): tutto quello che devi sapere

Parrot Cichlid (Blood Parrot): tutto quello che devi sapere

Valerio Chiaradonna

Cos’è il Parrot Cichlid?

Il Parrot Cichlid, conosciuto anche come Blood Parrot, è un pesce d’acquario ibridato artificialmente negli anni ’80 a Taiwan. Nasce dall’incrocio di diverse specie di ciclidi, come il Midas Cichlid e il Redhead Cichlid.
Non esiste in natura, ma grazie ai suoi colori brillanti e alla sua forma caratteristica è diventato uno dei pesci più apprezzati dagli acquariofili di tutto il mondo.

Caratteristiche principali del Blood Parrot

  • Dimensioni: fino a 15–20 cm in età adulta.
  • Colori: arancione, rosso, giallo, bianco e, in rari casi, blu o verde.
  • Forma: corpo tondeggiante, testa grande e bocca piccola che si apre a fessura.
  • Aspettativa di vita: 8–10 anni in buone condizioni.

Parrot Cichlid: pro e contro

✅ Vantaggi:

  • Colori accesi e appariscenti.
  • Temperamento pacifico rispetto ad altri ciclidi.
  • Resistente e adatto anche ad acquariofili meno esperti.

⚠️ Svantaggi:

  • È un pesce ibrido, quindi non naturale.
  • La conformazione della bocca può rendere difficile l’alimentazione.
  • Alcuni allevatori usano pratiche non etiche (colorazioni artificiali).

Come allevare il Parrot Cichlid

Dimensioni della vasca

  • Vasca consigliata: minimo 200 litri per una coppia.
  • Allestimento con sabbia, ghiaia fine, legni e rocce per creare nascondigli.

Valori dell’acqua ideali

  • Temperatura: 24–28 °C
  • pH: 6,5 – 7,5
  • Durezza: 8–15 dGH
  • Necessario un filtraggio potente e acqua ben ossigenata.

Alimentazione consigliata

Il Parrot Cichlid è onnivoro e deve seguire una dieta varia:

  • Mangimi in pellet per ciclidi.
  • Verdure bollite (piselli, spinaci, zucchine).
  • Proteine animali: artemia, chironomus, gamberetti.

Convivenza con altri pesci

Il Parrot Cichlid è tendenzialmente pacifico, ma può difendere il territorio in fase riproduttiva. Convive bene con:

  • ciclidi non aggressivi,
  • Corydoras e Plecostomus,
  • barbus e pesci arcobaleno.
  • Meglio evitare pesci troppo piccoli o specie molto aggressive.

Curiosità sul Parrot Cichlid

  • Depone spesso uova non feconde.
  • Alcuni esemplari possono essere venduti con colorazioni artificiali: attenzione alla provenienza.
  • Nonostante le critiche, resta uno dei pesci d’acquario più diffusi a livello mondiale.

Il Parrot Cichlid (Blood Parrot) è un pesce affascinante che unisce bellezza e particolarità. Nonostante sia una specie artificiale, è molto amato negli acquari grazie ai suoi colori vivaci e alla sua resistenza. Se desideri inserirlo nella tua vasca, assicurati di offrirgli lo spazio adeguato, un’acqua pulita e una dieta equilibrata.

FAQ sul Parrot Cichlid (Blood Parrot)

Il Parrot Cichlid esiste in natura?
No. Il Parrot Cichlid è un pesce ibridato artificialmente negli anni ’80 a Taiwan, incrociando diverse specie di ciclidi.

Quanto vive un Parrot Cichlid?
Con le giuste cure può vivere in acquario fino a 8–10 anni.

Quanto cresce un Blood Parrot?
Un Parrot Cichlid adulto può raggiungere i 15–20 cm di lunghezza.

Che valori dell’acqua servono per il Parrot Cichlid?
Temperatura ideale 24–28 °C, pH 6,5–7,5 e durezza compresa tra 8–15 dGH.

Con quali pesci può convivere il Parrot Cichlid?
Convive bene con ciclidi pacifici, Corydoras, Plecostomus, barbus e pesci arcobaleno. È meglio evitare pesci troppo piccoli o aggressivi.

Cosa mangia il Parrot Cichlid?
È onnivoro: si nutre di mangimi specifici per ciclidi, verdure bollite e proteine animali come gamberetti e artemia.

Se hai dubbi su quale prodotto fa al caso tuo, scrivici su WhatsApp o passa in negozio: il nostro team è a disposizione per consigliarti al meglio.

👉 Scopri tutti gli alimenti liquidi per pesci marini su Animal Instinct:
➡️ Vai alla collezione completa

📍 Dove ci trovi

Animal Instinct Roma

Per maggiori dettagli e per acquistare i prodotti:

Via di Monte Verde, 2, 00152

acquariofilia1978@gmail.com

Telefono: 06 87691 933

Cellulare: 338 838 1624

Scopri tutti i nostri articoli disponibili sul nostro sito web www.animal-instinct.it

Parrot Cichlid (Blood Parrot): tutto quello che devi sapere
Torna al blog

Lascia un commento